Si consideri l'output del comando ps aux. Si scriva un comando, una pipeline di comandi, o uno script che sull'output dell'esecuzione di ps aux, per ogni utente, calcoli il massimo delle percentuali di cpu e di memoria utilizzata per i processi di tale utente.
Il comando ps aux ritorna un record in cui le informazioni richieste sono indicate sulle colonne "USER", "%CPU" e "%MEM" .
Ad esempio, si ipotizzi il seguente output al comando ps aux:
USER
PID %CPU %MEM
VSZ RSS TT STAT STARTED
TIME COMMAND
rdevirgilio
5134 8,4 6,7 4569472 562076
?? S 7:02pm 6:28.95 /
rdevirgilio
1699 1,8 22,6 4464316 1899036
?? S Lun12pm 35:38.65 /
_windowserver
194 0,7 0,7 3681072 57756
?? Ss Sab12pm 85:38.60 /
rdevirgilio
1633 0,5 0,3 2684992 26028
?? S Lun12pm 0:27.03 /
rdevirgilio
4019 0,4 3,5 4450064 292544
?? S Mer02pm 28:21.75 /
rdevirgilio
363 0,2 0,2 2572088 17492
?? S Sab12pm 7:22.73 /
root
5435 0,0
0,1 2496840 4488 ?? Ss 10:07pm
0:00.05 /
Il risultato del comando o script sarà:
rdevirgilio 8,4 22,6
_windowserver 0,7 0,7
root 0,0 0,1
Fai copia e incolla del comando/srcipt e del suo output nella form.