GESTIONE DEI PROGETTI

 

Prof. Stefano Protto  protto@dia.uniroma3.it

NON USARE L'INDIRIZZO MAIL DI ATENEO

Riceve su appuntamento, preferibilmente via e-mail

 

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Consultare frequentemente questa pagina soprattutto il giorno precedente la data d'esame.

Vedi più sotto le modalità d'esame.

Il corso inizia martedì 6 ottobre A DISTANZA via TEAMS, prosegue poi, sempre A DISTANZA  mercoledì 7. Poi tutti i successivi martedì (aula N1) e mercoledì (aula N13) IN PRESENZA. Si raccomanda fortemente la frequenza in presenza.

Sono possibili malfunzionamenti nelle lezioni a distanza. Si ricorda che l'uso consentito dei materiali didattici, comprese eventuali registrazioni, è STRETTAMENTE INDIVIDUALE, OGNI LORO USO IMPROPRIO E DIFFUSIONE E' REATO E SARA' PERSEGUITO A TERMINI DI LEGGE.

L’orario è dalle 10.15 alle 11.45 il martedì e dalle 14.15 alle 15.45 il mercoledì.

QUANTO SOPRA E’ SOGGETTO A MODIFICHE IMPROVVISE, QUINDI CONSULTARE FREQUENTEMENTE QUESTA PAGINA WEB.

 

OBIETTIVI:

Fornire strumenti metodologici ed operativi per sviluppare la capacità di collaborare alla direzione di progetti complessi: comprenderne l'organizzazione e le caratteristiche, utilizzare in modo integrato le tecniche di pianificazione e controllo degli obiettivi tecnici, temporali e di costo.

 

CARATTERISTICHE

La gestione dei progetti o Project Management si è andata sviluppando dagli anni '50 del secolo scorso con l'aumentare della complessità tecnologica e dimensionale di alcune categorie di oggetti (impianti di produzione di energia, sistemi di difesa, velivoli, oggetti spaziali, …) imponendo nuove forme organizzative assieme allo sviluppo e l'adozione di strumenti informativo-informatici. Con l'impetuosa crescita dell'innovazione tecnologica, il Project Management si diffuso pervasivamente ed è anche diventato di moda. Ma è ancora frequente trovare realtà nelle quali la gestione dei progetti è fatta male o a sproposito, malgrado la dottrina sia ormai più che matura e assestata.

La materia è tipicamente sistemica e coinvolge discipline e saperi molto diversi. La durata del corso impedisce di affrontare tutti gli argomenti, la scelta è di trattare a fondo il tema della pianificazione e controllo, tema centrale nella gestione dei progetti, e in minor misura le tematiche organizzativo-comportamentali; mentre sono assenti dal corso le tematiche giuridico-commerciali e il tema specialistico degli approvvigionamenti.

Esiste un libro di riferimento e dei documenti scaricabili da questa pagina web. Il corso segue esattamente questi testi e le eventuali slide presentate corrispondono a figure o frasi presenti in detti documenti. Pertanto la preparazione per l'esame può farsi anche senza frequentare. Ovviamente il consiglio è di frequentare sfruttando le spiegazioni e gli esempi del docente e le discussioni che nascono in aula. Non ci si illuda che la frequenza a distanza sia equivalente a quella in presenza. Non sono previsti esami di esonero, nella sessione invernale è previsto un esame scritto che è utile per una autovalutazione e se superato fa accedere ad un esame orale, gli esami in altre sessioni sono solo orali.

 

 PROGRAMMA:

·        Modulo 1 Introduzione

1.                Cenni storici

2.                Scenario attuale

3.                Richiami di teoria dell’organizzazione

4.                Definizione e caratteristiche di Progetto

5.                Project Management

6.                Body of Knowledge del Project Management

·        Modulo 2 Ciclo di Vita del Progetto

1.                Concetto di Ciclo di Vita del Progetto

2.                Le fasi del Ciclo di Vita del Progetto

3.                La pianificazione dei Progetti

4.                Il Ciclo e gli strumenti della Pianificazione e controllo dei Progetti

·        Modulo 3 Pianificazione logica del progetto

1.                Work Breakdown Structure

2.                Attività elementari

3.                Work package description

4.                Matrice di Responsabilità

·        Modulo 4 Specificazione e controllo tecnico

1.                Specificazione

2.                Controllo Tecnico (Riesami, Design Review, Collaudi)

·       Modulo 5 Pianificazione e controllo tempi/risorse

1.                Milestones

2.                Diagrammi a Barre

3.                Scheduling

4.                Reticoli e Algoritmi

·        Modulo 6 Pianificazione e controllo costi

1.                Struttura e modalità del budget e controllo nei progetti

2.                Preventivazione

3.                Apertura di commessa e autorizzazioni a spendere

4.                Previsione di spesa nel tempo

5.                Earned Value

6.                Indicatori

7.                Preventivi a finire

·        Modulo 7 Elementi di Risk Management

1.                Analisi del rischio

2.                Valutazione dei rischi

3.                Teoria delle decisioni

·       Modulo 8 Reporting

1.            Avanzamento del progetto

2.            Indicatori di completamento

3.            Report

· Modulo 9 Principi di documentazione tecnica

1.                Struttura del sistema di documentazione di un progetto

2.                Documenti tecnici

3.                Controllo di configurazione

·       Modulo 10 Aspetti organizzativi e comportamentali

1.                Il Project Office

2.                Ruolo e competenze del Project Manager

·  Elementi di comunicazione interpersonale

 

Testo di riferimento

Stefano Protto “Concetti e strumenti di Project Management” II ed. 2006 Franco Angeli.

Dispense scaricabili da questa pagina (vedi “Programma d’esame”)

 

TESI DI LAUREA (triennale e specialistica)

Requisito: aver sostenuto l’esame con almeno 26/30.

 

ESAMI

ATTENZIONE! LE SEGUENTI INFORMAZIONI SONO SOGGETTE A MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ANCHE IN PROSSIMITA' DELLE DATE D'ESAME. QUINDI CONSULTARE FREQUENTEMENTE QUESTA PAGINA WEB

 

Informazione generale circa la preparazione necessaria per superare le prove orali:

Ogni esame avrà una durata massima di 45 minuti. L'insufficiente preparazione su anche un solo dei seguenti argomenti in programma implicherà il non superamento dell'esame:

-  Pianificazione logica del progetto

-  Specificazione e controllo tecnico

-  Pianificazione e controllo tempi-risorse

-  Pianificazione e controllo costi

La preparazione sufficiente ad uno o più dei suindicati argomenti NON implica il superamento dell'esame: si deve essere preparati sull'intero programma. Attenzione: l'esame non è nozionistico, il candidato deve dimostrare di aver capito i concetti, non di averli solo memorizzati.

 

APPELLO DI FEBBRAIO 2022:

VEDI PIU' AVANTI DOPO LA CANCELLATURA

Scritto in presenza:

Mercoledì 17.02, dalle ore 15.00 alle 16.30, aula N1 sono ammessi SOLO i prenotati su GOMP (la distribuzione degli studenti nelle aule avviene sul posto alle ore 14.30 per piccoli gruppi, passare per i box degli uscieri è possibile che si debba inserire una spunta su un foglio di presenza la spunta potrebbe invece essere fatta all'ingresso in aula, la puntualità è d’obbligo); modalità: batteria di domande a risposte chiuse (penalità per risposte errate) + 1-2 domande aperte; durante la prova è consentita la consultazione di libri e appunti su carta, non è consentito utilizzare strumenti elettronici con memoria e di comunicazione; i risultati vengono inseriti su questo sito e/o affissi fuori dallo studio prof. Protto;

punteggio minimo per l'ammissione all’orale: 15;

da 21 punti a 26 punti è possibile verbalizzare senza sostenere l’orale, sostenendo l’orale il voto può migliorare o peggiorare;

da 27 a 32 punti si è invitati all’orale per confermare il punteggio superiore a 26, il voto può peggiorare se si evidenziassero lacune su argomenti relativi a risposte fornite giuste allo scritto;

la commissione si riserva comunque di sottoporre a verifica orale chiunque, indipendentemente dal punteggio ottenuto allo scritto.

 

RISULTATI SCRITTO: pubblicati entro i 2 giorni successivi  scritto 2021 

 

Orale in presenza (a distanza su piattaforma Teams, solo con certificazione di impossibilità secondo decreti rettorali):

Lunedì 14.02 in aula N8 dalle ore 8.30 alle ore 19.00 secondo gli orari indicati sul risultato della prova scritta nell’ordine che sarà indicato in aula alle ore 8.30 e salvo accordi particolari (la puntualità è d'obbligo ed è necessario attendere in aula in modo da garantire la prescritta pubblicità dell'esame). L’APPELLO VIENE CHIUSO QUANDO LA CODA SI ESAURISCE; IN CASO DI NUMEROSI CANDIDATI, GLI ESAMI PROSEGUONO IL GIORNO SUCCESSIVO DALLE ORE 8.30 stessa aula o presso lo studio prof. Protto.

La verbalizzazione è provvisoria in sede di sessione orale, il risultato dello scritto è verbalizzato provvisoriamente nello stesso luogo e giorno in cui si svolgono gli esami orali, la verbalizzazione definitiva avviene per via telematica a seduta terminata entro i due giorni successivi.

Viene inviata una mail ad ogni candidato ammesso/invitato con l'ora di collegamento (per la pubblicità si prevede il collegamento con almeno tre candidati contemporaneamente, l'assenza di un candidato comporta l'annullamento dell'esame e si passa al candidato successivo).

Gli ammessi/invitati all'orale non devono fare una seconda prenotazione, ma in caso di impossibilità o rinuncia devono comunicarlo entro il 21 con e-mail indirizzata a  protto@ing.uniroma3.it .

 

APPELLI DI LUGLIO 2022:

Causa emergenza Covid19 le modalità di esame possono cambiare in qualsiasi momento tenersi continuamente aggiornati sui siti di Ateneo, Dipartimento e questa pagina. gli esami sono a distanza utilizzando la piattaforma MS TEAMS.

Gli esami si tengono nei giorni martedì 12 e mercoledì 20 luglio, dalle 9.30 alle 19.00.

Contestualmente alla prenotazione su GOMP, inviare una e-mail all'indirizzo protto@ing.uniroma3.it indicando anche un numero di telefono, viene risposto con l'ora di collegamento (si prevede il collegamento con tre candidati, l'assenza di un candidato comporta l'annullamento dell'esame e si passa al candidato successivo).

Salvo possibili disposizioni diverse la modalità d'esame è in PRESENZA con le prescrizioni antiCOVID previste dall'Ateneo.

MODALITA' D'ESAME

Sono ammessi SOLO i prenotati su GOMP (la distribuzione degli studenti nelle aule avviene sul posto alle ore 9.00, la puntualità è d’obbligo.

L'esame inizia con un breve scritto della durata di 45 minuti, gli orali iniziano subito dopo, il risultato insufficiente della prova scritta impedisce la prosecuzione dell'esame.

Primo appello:

Martedì 12/07 dalle ore 9.00 alle 19.00 (e giorni successivi sino ad esaurimento coda), aula N8 (provvisorio); nell’ordine che sarà indicato in aula e salvo accordi particolari; prenotarsi sul portale dello studente (obbligatorio ai fini della verbalizzazione) e anche via e-mail NON OLTRE IL 6° GIORNO PRECEDENTE LA DATA D’ESAME   (protto@dia.uniroma3.it ; non sarà data risposta) - modalità: scritto e orale – verbalizzazione: immediata.

Secondo appello:

Mercoledì 20/07 dalle ore 9.00 alle 19.00 (e giorni successivi sino ad esaurimento coda), aula N13A (provvisorio); nell’ordine che sarà indicato in aula e salvo accordi particolari; prenotarsi sul portale dello studente (obbligatorio ai fini della verbalizzazione) e anche via e-mail NON OLTRE IL 6° GIORNO PRECEDENTE LA DATA D’ESAME   (protto@dia.uniroma3.it  ; non sarà data risposta) - modalità: scritto e orale – verbalizzazione: immediata.

 

APPELLO DI SETTEMBRE 2022:

Mercoledì 21 settembre IN PRESENZA su piattaforma TEAMS (e giorni successivi sino ad esaurimento coda), inizio ore 9.15 aula N14A (presentarsi ore 9.00 per ingresso aula), nell’ordine che sarà indicato in aula e salvo accordi particolari.

è necessario seguire RIGOROSAMENTE la procedura qui sotto:

 

prenotarsi sul portale dello studente (obbligatorio ai fini della verbalizzazione) e poi CONFERMARE O DISCONFERMARE LA PARTECIPAZIONE ENTRO DUE GIORNI DALLA DATA D’ESAME via e-mail all'indirizzo  protto@dia.uniroma3.it (non sarà data risposta) - modalità: orale – verbalizzazione: entro il giorno successsivo.

 

PROGRAMMA D’ESAME:

·    testo di riferimento ("concetti e strumenti di project management - vol.I, pianificazione e controllo" ed. Angeli), esclusi:

      - paragrafo 4.8 tpm

      - paragrafo 6.2 cenni di contabilità analitica (ma i concetti devono essere ben noti e compresi per la comprensione di eventuali domande relative alla pianificazione e controllo dei costi)

      - capitolo 7 approvvigionamenti

·     dispensa aggiuntiva relativa al modulo 1

principi di organizzazione strutturale in aziende ad alta tecnologia (pdf)

·      trasparenze relative al modulo 7 del programma (trattato in aula, integra il testo di riferimento)

Corso pm 7 risk 2017.pdf

·   trasparenze relative al modulo 9 del programma (trattato in aula, mancante sul testo di riferimento)

 project office e project manager (pdf)

 

 

ERRATA CORRIGE LIBRO (2a edizione)

 

Pag. 17, riga 6: eliminare il trattino

              riga 7: cambiare la virgola in punto

Pag. 67, ultimo paragrafo:  le prime parole vanno lette “il tipo di rappresentazione non canonica detto torna utile …”

Pag. 100,  - elemento 2.1.1: leggere “2.1.1.1” e eliminare “(progetto esecutivo)

 - elemento 2.1.2: leggere “2.1.1.2” e eliminare “(progetto esecutivo)”

 - elemento 2.1.2.1: eliminare “(progetto esecutivo)”

 - elemento 2.1.2.2: eliminare “(progetto esecutivo)”

Pag. 101,  - elemento 2.1.2.3: eliminare “(progetto esecutivo)”

    - dopo “uni 8290": leggere “per ripristinare …”

Pag. 141, riga 5: “1.2” sostituire con “1.1”

Pag. 153, calcolo di Si;k,h  = TE,h  - (TL,k + dk,h) : l’espressione è giusta: attenzione! L’espressione è la stessa di quella    indicata a pag.151, la diversa posizione dei pedici è dovuta al modo con il quale è formalmente rappresentato l’algoritmo di calcolo (lo slittamento indipendente si calcola nella fase “all’indietro” prendendo i nodi k precedentemente connessi al nodo corrente h).

Pag. 160, fig.20 e testo sottostante: per ripristinare la coerenza invertire in legenda della figura “necessità pianificata di

                                                         risorsa” e “disponibilità di risorsa”

Pag. 246, riga 8: invece di “pressino”, leggere “persino”

                terz’ultima riga sopra la fig.1: leggere “…nazionale o, correndo …”

Pag. 289, paragrafo 6, riga 9: eliminare la virgola

                                  riga 13: a capo dopo “dice”

Pag. 290, sestultima riga: aggiungere un punto (.) dopo “utile”

Pag. 291, riga   9:  leggere “… comunque di molto sul resto e …”

                riga 10:  eliminare la virgola

Pag. 292, ultima riga prima dell’elenco: eliminare “… ,sono

Pag. 295, riga 8: correggere “programme” in “programmi”

Pag. 301: aggiungere “Indice di configurazione

 

ERRATA CORRIGE LIBRO (1a edizione)

 

Nella tabella a pag.41 nella casella a riga 2 e colonna 3 dopo “allocazione risorse” aggiungere “(WPD)”

Pag. 61 le ultime espressioni in fondo pagina vanno corrette come segue:

               livello 1   (1)  È (2-1) È (2-2) È (3-1)  È (3-2)

livello 1   (1)  È (2-1) È (2-2-1) È (2-2-2) È (3-1)  È (3-2)

Pag. 63: le prime parole vanno lette “il tipo di rappresentazione non canonica detto …”

Pag. 103, 4.a riga: dopo “…di tipo a”, aggiungere “,anche se ne ha molte delle caratteristiche”.

Pag. 123, fig.1:    le etichette m2, m3, m4, m5 sono progressivamente troppo spostate verso sinistra;

                              manca l’etichetta t3 sulle ordinate, prima dell’etichetta “oggi”.

 

Pag. 131, fig.8: la losanga bianca in legenda va spostata un poco a destra (indica: evento, inizio/fine attività).

Pag. 140, espressioni degli slittamenti: le parentesi chiuse si devono intendere in corpo pieno e non in corpo pedice come stampato.

Pag. 142, espressione dello slittamento indipendente, c’è una inversione di pedici, si deve leggere:

               Si;k,h  = TE,h  - (TL,k + dk,h)

               Attenzione! l’espressione è la stessa di quella indicata a pag.140, la diversa posizione dei pedici è dovuta al modo con il quale è formalmente rappresentato l’algoritmo di calcolo (lo slittamento indipendente si calcola nella fase “all’indietro” prendendo i nodi k precedentemente connessi al nodo corrente h)

pag. 144, correggere le espressioni come segue:

Tf;h,k - ti;h,k = dh,k

                    TE,k  - ti;h,k = dh,k

                    Tf;h,k - TL,h = dh,k

 

Pag. 149, fig.20 e testo sottostante: per ripristinare la coerenza invertire in legenda della figura “necessità pianificata di

                                                         risorsa” e “disponibilità di risorsa”

Pag. 165. Le ultime righe vanno lette come segue:

“anche una situazione di sovra-assorbito continuato è indice di inefficienza (perché si ripercuote sulle durate dei progetti e, comunque, fa registrare corrisponde ad un raggruppamento di unità organizzative, quindi la struttura per centri di maggiori costi della mano d’opera) e rappresenta un eccessivo difetto di risorsa. Tipicamente un centro di costo corrisponde ad un raggruppamento di unità organizzative, quindi la struttura per centri di costo è in relazione stretta con la struttura organizzativa e (solitamente) isomorfa ad essa. Analogamente ai centri di costo vengono definiti dei centri di profitto, sui cui conti vengono registrati sia i costi prodotti, sia i profitti realizzati. Deve essere identificato un responsabile per ogni centro di costo ed ogni centro di profitto.”

Pag.195, correggere la formula come segue:   IE  = te / t0

Pag. 237, paragrafo 2, riga 3: invece di “pressino”, leggere “persino”

Pag. 266, secondo punto dell’elenco: “…andamenti non positivi del …”

Pag. 280, ultima riga prima dell’elenco: eliminare “… ,sono