Preview Compito dispari - turno 1 - 6 cfu

Question 1 Edit

Dati studente

Inserisci qui i tuoi dati, compila subito questa parte.

Quanti CFU?

Cognome
Nome

Matricola

Numero Computer

Ordinamento (509, 270, erasmus,ecc.)


Question 2 Edit
Marks: 6

Memoria virtuale

Rispondi brevemente alle seguenti domande sulle "memory region" del "process address space" per i sistemi che supportano la memoria virtuale.

  1. Una memory region è direttamente associata a un insieme di frame o ad un insieme di pagine? Spiega.
  2. Se si accede ad un indirizzo che non cade in alcuna memory region cosa accade?
  3. Una memory region può contenere dati o codice del kernel?
  4. Una memory region può essere condivisa. qual'è il caso più comune di memory region condivisa?

 

Answer:
Question 3 Edit
Marks: 6

I/O 

Descrivi sinteticamente i seguenti concetti relativi ai sistemi RAID

  1. striping
  2. parity
  3. stato degradato
Answer:
Question 4 Edit
Marks: 6

Scheduling delle attivita' nel kernel

In un sistema sono presenti tre processi: A, B, C, inizialmente tutti e tre ready nell'ordine A in testa, poi B, C in coda. La politica di scheduling è round robin con quanto di tempo pari a 60ms. Attenzione: le system call possono essere bloccanti e i page fault major o minor

  • A cpu bound nessun page fault.
  • B cpu bound genera un page fault ogni 20 ms, ciascun page fault è servito in 30ms.
  • C esegue scritture non bloccanti su disco gogni 40ms, nessun page fault.

Il processore esegue di volta in volta A, B, C, e inoltre, con tempi trascurabili, mode switching, dispatching, system call e interrupt handlers. Mostra schematicamente, nella seguente tabella, l'ordine con cui tali attività vengono eseguite (una sola croce per ciascuna colonna). Indica anche quali processi sono running, quali ready e quali bloccati in ciascun istante come indicato nell'esempio.

 


user mode
AXA
B B
C C
mode switch mode switch

kernel mode
disptatching disptatching
system call per I/O system call
interrupt handler per page fault interrupt handler per page fault
interrupt handler per I/O interrupt handler per I/O
interrupt handler per quanto scaduto interrupt handler per quanto scaduto

stati processi
runningA








































running
readyB
C







































ready
block 





































block
note tempi
altre note



Edit

Scripting

Il file di testo bgp_updates.txt contiene un record per ciascun aggiornamento di routing ricevuto. Nel file ciascun record è separato da una linea vuota, i campi sono su linee distinte, tranne i campi “ANNOUNCE” e “WITHDRAW” che sono su più linee in cui ciascuna linea inizia con due spazi. Per svolgere l'esercizio non è necessario conoscere il significato di tutti i campi.

Question 5 Edit
Marks: 6

Selezionare le ultime ultime 20 righe che iniziano con ASPATH in cui l'ultimo numero della riga e' minore di 3000.

Fai copia e in colla nella form del comando che hai usato e del suo output.

Answer:
Question 6 Edit
Marks: 6

Il campo FROM contiene sempre un indirizzo IP. L'ultimo campo su piu' linee e' o ANNOUNCE o WITHDRAW. Tale campo contiene una lista di prefissi IP.
Dai un comando che a partire dal file bgp_updates.txt produca, per ciascun recordo di tipo WITHDRAW, una riga di output con l'indirizzo IP specificato in FROM e il numero di prefissi in WITHDRAW.

Suggerimenti. Ricroda che alcune volte conviene processare tale file con awk usando RS="" (stringa vuota) e FS=”\n”. Ricorda che, in awk, gsub() e' un efficace strumento di sostituzione. Ricorda che NF contiene il numero dei campi del recordo corrente.

Fai copia e in colla nella form del comando che hai usato e del suo output (almeno una parte).

Answer:
Question 7 Edit
Marks: 6

Debugging

Considera il codice del seguente progetto prj2.tar.gz. Compila il progetto usando gcc in modo da linkare le librerie matematiche e includere i simboli di debug.

Fai copia e in colla nella form del comando che hai usato.

Considera una esecuzione di fib con parametro 15. Considera la 150 chiamata della funzione fib().

    • Mostra lo stack in quell'istante.
    • Mostra, nel contesto di init_list(), il penultimo elemento della lista L in quell'istante.

Fai copia e incolla del'intera sessione di debug nella form.

Answer:
Question 8 Edit
Marks: 6

Pratica Unix

Descrivi il concetto di variabile d'ambiente, e mostra con un esempio concreto come queste possono essere ereditate dai processi figli di una shell.

Fai copia e incolla dei comandi e dell'output nella form.

Answer:
Question 9 Edit
Marks: 6

Windows: resource handling

Il sistema operativio Windows ha delle peculiarita' nella gestione delle risorse.

Descrivi i seguenti concetti. 

  • oggetti dell'executive
  • handles
  • object manager
Answer: